La Primavera ormai è alle porte e non potevamo accoglierla in modo migliore. Proponiamo un pranzo dedicato alla Primavera: “Pranzo di Primavera” Vi aspettiamo Domenica 19 Marzo alle ore 12.15, la prenotazione è obbligatoria entro Martedì 14 Marzo telefonando allo 0376 657209 o scrivendo una mail a info@aalamargherita.com. Menù AntipastoBenvenuto della Fata Primavera con le […]
Dopo un lungo periodo di restrizioni con l’agriristoro abbiamo deciso di riprendere da dove ci eravamo interrotti. Proponiamo un pranzo dedicato all’inverno nei giorni di marca della Merla precisamente: “A Pranzo con la Merla” Vi aspettiamo Domenica 29 Gennaio alle ore 12.00, la prenotazione è obbligatoria entro Martedì 24 Gennaio telefonando allo 0376 657209 o […]
Amiche e Amici de La Margherita, è stato pubblicato in questi giorni il nostro nuovo sito dedicato all’E-commerce. Potete acquistare i nostri prodotti dal nuovo catalogo aggiornato utilizzando il carrello. Ovviamente per qualsiasi domanda o dubbio siamo sempre a disposizione. Non dimenticare di iscriverti alla Newsletter per poter usufruire fino al 27 Luglio dello sconto […]
Amiche e Amici a Marzo non poteva mancare un Pranzo dedicato alle Mimose e alla Primavera ormai alle porte quindi ecco: IL PRANZO DI… MARGHERITA dedicato a LE MIMOSE. Vi aspettiamo Domenica 8 Marzo alle ore 12.00 per raccontare le tradizioni del Mese di Marzo presso Agriturismo la MargheRita via Bassanella 1 Gazoldo degli Ippoliti (Mn) […]
Amiche e Amici di Az. Agr. La MargheRita ecco un appuntamento che diventerà mensile nel periodo di massima attività “Giardinesca”. Si tratta di un calendario che scandisce i comportamenti della Luna e che fornisce suggerimenti utili per i lavori dell’Orto, del Giardino e del Frutteto. Buona stagione vegetativa a tutti. Schiaccia qui se vuoi consultare il […]
Amiche e Amici dopo la pausa delle Festività Natalizie riprendiamo il nostro viaggio che esplora le antiche tradizioni contadine. Ecco il primo appuntamento per celebrare “Messer Inverno”: A PRANZO CON LA MERLA. IL PRANZO DI… MARGHERITA dedicato a I GIORNI DELLA MERLA. Vi aspettiamo Domenica 2 Febbraio alle ore 12.00 per raccontare le “fole” della Merla […]
Amiche e Amici dopo il Pranzo di San Martino proseguono i nostri incontri conviviali a Tema. Ecco il secondo appuntamento del mese di Novembre: IL PRANZO DI… MARGHERITA dedicato a “IL CEREALE CADUTO DAL PARADISO:IL RISO” Vi aspettiamo Domenica 24 Novembre alle ore 12.00 per festeggiare il Riso , il Cereale più coltivato nel Mondo. Domenica […]
Amiche e Amici la stagione autunnale segna la riapertura del nostro Agriristoro. Ecco il primo appuntamento del mese di Novembre: IL PRANZO DI… MARGHERITA dedicato a SAN MARTINO. Vi aspettiamo Domenica 10 Novembre alle ore 12.00 per festeggiare San Martino con un pranzo legato alla tradizione e alla simbologia del Santo. Domenica 10 Novembre ore 12.00 […]
Amici anche quest’anno proponiamo la tradizionale Festa del Peperoncino nei giorni 31 Agosto e 1 Settembre 2019. Ecco di seguito il programma delle due giornate, appuntamento di punta la Gara di Piccantezza in cui coraggiosi appassionati di piccante si sfidano in 10 round di assaggi infuocati. Programma: Sabato 31 Agosto Ore 9.30: Apertura del Vivaio […]
Sweetgrass (Hierochloe odorata) è una pianta aromatica originaria dell’Eurasia settentrionale e del Nord America. E’ un erba sacra per le popolazioni indigene del Canada e degli Stati Uniti. Coltiviamo personalmente la Sweetgrass nel nostro Vivaio a Gazoldo degli Ippoliti (Mn). L’erba viene raccolta quando raggiunge l’altezza di almeno 35 cm e intrecciata rigorosamente a mano […]
Festeggiamo insieme la Notte di San Giovanni il 23 Giugno 2019 con Visita al Vivaio e Cena a Tema dedicata alla Notte più “magica” dell’anno per il mondo agricolo. Programma Ore 19.30 ritrovo dei partecipanti Ore 19.45 inizio visita al Vivaio dedicata alle Erbe di San Giovanni Ore 20.30 Aperi……pasto di San Giovanni (piatti legati […]
Amiche e Amici ecco il tradizionale evento di Primavera che ha raggiunto la sua quarta edizione. I giorni 11 e il 12 Maggio vi aspettiamo in Vivaio per partecipare a Le Erbe in Bocca 2019. Programma delle giornate: 11 Maggio Ore 9.00 Apertura del Vivaio Ore 11.00 Visita guidata alle coltivazioni del Vivaio Ore 15.30 […]
Amici e Amiche, la primavera si avvicina ed anche la voglia di verde e di giardinaggio aumenta. E’ con grande piacere che vi comunico gli eventi che si svolgeranno presso il nostro Vivaio nel corso del 2019: 11-12 maggio 2019: Le Erbe in Bocca tradizionale porte aperte di Primavera dedicato alle erbe commestibili tradizionali ed […]
L’utilizzo dello Zafferano si perde nella notte dei tempi, prima come colorante, poi come rimedio nella medicina e per ultimo come ingrediente per pietanze prelibate e raffinate. Azienda Agricola La MargheRita si dedica alla coltivazione dello Zafferano dal 2006, prima azienda agricola in Provincia di Mantova a coltivare la pregiata spezia; e propone nell’Agriristoro un […]
Amici e Amiche amanti del buon cibo, ritrovarsi con parenti e amici in un ambiente tranquillo e poter degustare una cucina fatta di ingredienti semplici e naturali rispettosi della stagionalità ed esaltati dalla passione è possibile presso il nostro Agriristoro. Agriturismo La MargheRita vi propone per il mese di Novembre (dal 6 al 18 Novembre) […]
La troupe della RAI del programma Linea Verde Life, condotta da Marcello Masi ha visitato l’Azienda Agricola La Margherita di Gazoldo degli Ippoliti e i suoi 200 e più tipi di peperoncino piccante. Roberta Zaltieri, titolare de La Margherita ed esperta agronoma, è stata intervistata e ha rivelato segreti, origine e abbinamenti gastronomici col piccante. Il conduttore ha […]
Alla 5° Festa del Peperoncino a Gazoldo degli Ippoliti presso l’Azienda Agricola La Margherita abbiamo avuto la gradita presenza di Massimo Vincenzi, operatore video professionista di Mantova.TV che ha filmato e montato un servizio come sempre di alto livello. Nell’intervista alle sorelle Zaltieri emerge tutta la passione, la conoscenza della storia e la competenza riguardante […]
Benessere glutenfree e fai da te creativo. L’origine e la storia Lacrime di Giobbe, noto anche come coix lacryma-jobi o anche come nyeli è una pianta appartenente alla famiglia delle Graminacee di origine asiatica, che viene coltivata specialmente nel Sarawak (Borneo) e utilizzata in cucina soprattutto in Cina e in Giappone. Questa pianta, che raggiunge […]
La Tuberina è un raro ortaggio da radice: produce tuberi dal classico gusto tra asparago e carciofo. Il suo nome scientifico è Stachys affinis Famiglia Lamiaceae. Si coltiva in pieno campo ben lavorato e arricchito di sostanza organica. Si mettono circa 6 piante per metro quadrato. Periodo di impianto dal 15 di Marzo in poi. […]
Qui trovate una rassegna fotografica di cosa è accaduto in questo anno 2008: La nostra prima casetta nel 2008 dove avevamo invitato Gina la Regina a stabilirsi. Gina si è rivelata subito molto attiva e piena di sorprese: dopo poco ha voluto cambiare subito la sua dimora che è diventata questa Un bella domenica di […]
Le previsioni meteo e la situazione in tempo reale delle precipitazioni, delle piogge, l’arrivo di un fronte freddo o della siccità, possono essere fattori importantissimi per il successo delle coltivazioni. Qui troverai siti utili che consigliamo a tutti gli appassionati e professionisti dell’orto.