Azienda Agricola

Un po' di storia

Azienda Agricola La MargheRita è gestita dalla Famiglia Zaltieri: papà Mario, mamma Rita e le sorelle Viviana e Roberta. Sorge nel vecchio fondo denominato Dionigia, presente nel Catasto Teresiano. La Famiglia Zaltieri è venuta a Gazoldo degli Ippoliti nel 1962 ed ha sempre lavorato la terra ed allevato bestiame da latte. Nel 1980 l’azienda agricola tradizionale si è trasformata in una azienda floricola che ha preso la denominazione di Azienda Agricola La MargheRita. I principi che sono alla base della nostra attività sono la serietà e la qualità dei prodotti che coltiviamo e vendiamo. Sul nostro appezzamento si possono trovare 3.000 mq di serre riscaldate e 1.000 mq di serre fredde. Vengono prodotte: piante da fiore, piante da orto tradizionali ed insolite, tra cui oltre 200 qualità di pomodoro, più di 400 tipi di peperoncini e oltre 400 tipi di erbe aromatiche. Nel 2000 inizia la passione proprio per le erbe aromatiche, con una piccola raccolta di circa 20 esemplari, la passione aumenta e così anche la collezione di piante antiche e per uso gastronomico. In questi anni l’interesse si è rivolto anche ai fiori eduli e agli ortaggi dimenticati o insoliti italiani e appartenenti ad altri paesi come l’India, l’Africa, l’Egitto e l’America Latina. La MargheRita, col tempo ha evoluto le sue caratteristiche e i suoi orizzonti, dando vita nel 2002 ad un vero e proprio agriturismo, con camere e prima colazione, sostenendo un'ospitalità semplice e tradizionale. La corte ospita anche la struttura di Agriristoro “Le erbe in bocca”, aperto solo su prenotazione, in cui gruppi da 15-30 persone possono degustare tutto l’anno cibi prelibati, creati dalle Cuoche Contadine Viviana e Roberta con prodotti stagionali.

Alcune fotografie dell'azienda

Ti informeremo quando il prodotto arriverà in magazzino: scrivi il tuo indirizzo email qui sotto.